Forte
Cosenz è un vecchio forte militare costruito nel 1912 ed abbandonato
attorno agli anni 1995-2000. Si trova pochi km a nord del centro di Favaro
Veneto (comune e provincia di Venezia). Nella cartina a destra si può
vedere dove è localizzato. |
 |
 |
Durante
la gestione militare l'ambiente attorno al forte a potuto conservarsi nella
sua massima naturalità. Di particolare interesse sono i prati umidi
con avallamenti più o meno estesi che ospitano varie specie di notevole
interesse floro-faunistico.
Scarica
la lista delle specie rilevate nell'area>>> (file pdf, 32 kb) |
Sull'area
in oggetto gravano progetti di utilizzo che se attuati potrebbero sconvolgere
l'habitat naturalistico e con esso le specie animali e vegetali presenti
ne subirebbero gravi danni, se non addirittura la scomparsa.
Sulla
destra vediamo una foto dell'orchidea Orchis laxiflora con il forte sullo
sfondo |
 |
 |
Il
Canapino è un piccolo uccello dell'ordine dei passeriformi molto
raro come nidificante nel territorio del comune di Venezia. Ha comportamenti
molto discreti ed è per questo difficile da individuare. Si riconosce
più facilmente dal suo canto.
Nidifica
probabilmente sulle siepi attorno a Forte Cosenz. |
Su
alcune depressioni del terreno dell'aerea del Forte, in primavera con le
piogge si formano dei piccoli stagni temporanei. Li la vita vi appare discretamente
e gli anfibi depongono le uova da cui nasceranno i girini. |
 |
 |
L'orchidea
Orchis laxiflora è una delle specie più emblematiche del
Forte Cosenz. Si trova nel Veneto in pochi siti e necessita di prati umidi
per poter sopravvivere. Questo ambiente apparentemente banale è
molto raro in tutto il territorio Veneziano e di conseguenza anche l'Orchidea
trova pochissimi posti dove sopravvivere. |
Il
Gheppio è l'unico rapace che nidifica probabilmente nell'area di
Forte Cosenz. Si osserva frequentememte quando è posato su un palo
o su una torretta di osservazione del forte, mentre scruta il terreno alla
ricerca di una piccola preda. |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|